News

Pulsazione nell’orecchio: come convivere con il disturbo

Ottobre 25, 2024

La pulsazione nell’orecchio, nota anche come acufene pulsante, è un disturbo uditivo in cui si avverte un suono ritmico nell’orecchio, […]

Leggi tutto

Ipoacusia da rumore: una malattia professionale da prevenire

Settembre 18, 2024

L’ipoacusia da rumore è una malattia professionale molto comune, causata dall’esposizione prolungata a livelli di rumore elevati nei luoghi di […]

Leggi tutto

Recupero dell’udito dopo un’otite: tempi e suggerimenti

Settembre 10, 2024

L’otite è un’infiammazione dell’orecchio che può colpire adulti e bambini, provocando dolori e anche la perdita temporanea dell’udito. Si tratta […]

Leggi tutto

L’apparecchio acustico è detraibile nel 2024?

Agosto 20, 2024

Consultare la normativa fiscale non è mai facile, quindi è normale sentirsi confusi e non capire se nel 2024 l’apparecchio […]

Leggi tutto

La filiale di Cles cambia indirizzo

Agosto 6, 2024

Siamo felici di annunciarti che la nostra filiale di Cles ha cambiato indirizzo. Dal 26 luglio, ci puoi trovare in […]

Leggi tutto

Orecchie tappate in aereo: perché accade e come risolvere

Luglio 25, 2024

Le orecchie tappate in aereo sono una condizione assai diffusa che si manifesta soprattutto durante le fasi di decollo e […]

Leggi tutto

Ciste orecchio: cos’è e come intervenire

Luglio 10, 2024

La ciste nell’orecchio, il cui nome esatto è colesteatoma, è una particolare forma di otite che, sebbene benigna, nel lungo […]

Leggi tutto

Sentire bene a lungo: come incrementare la durata degli apparecchi acustici

Giugno 10, 2024

La manutenzione e la durata degli apparecchi acustici rivestono una grande importanza. In quanto strumenti fondamentali per il benessere e […]

Leggi tutto

Apparecchi acustici Phonak: libertà di sentire, da oltre 75 anni

Maggio 26, 2024

Parlare con le altre persone, ascoltare, rispondere, sono azioni che rappresentano una parte integrante della vita di ognuno di noi. […]

Leggi tutto

Oticon Intent: la rivoluzione dell’ascolto grazie a sensori di movimento

Marzo 28, 2024

Nell’universo degli apparecchi acustici, Oticon rivoluziona l’ascolto con il nuovo Oticon Intent.  Un prodotto innovativo che non si limita a […]

Leggi tutto

Visita audiometrica: cos’è e come si svolge

Febbraio 20, 2024

L’invecchiamento, l’esposizione prolungata a rumori intensi, alcune condizioni mediche o ereditarie possono incidere negativamente sul nostro udito provocando ipoacusia, un […]

Leggi tutto

Apparecchio acustico per anziani: la soluzione ideale per ritrovare il sorriso

Febbraio 10, 2024

La presbiacusia, ovvero la perdita dell’udito in età avanzata, è un fenomeno piuttosto diffuso e l’apparecchio acustico per anziani è […]

Leggi tutto

Controllo dell’udito con il tecnico audiometrista

Novembre 5, 2020

Il tecnico audiometrista è un professionista sanitario che si occupa del controllo dell’udito, della prevenzione e riabilitazione delle patologie del […]

Leggi tutto

Acufene curabile? Dipende dalle cause

Ottobre 12, 2020

L’acufene è curabile? Prima di dare una  risposta a questa domanda, dobbiamo ricordare che l’acufene è un sintomo,  non una […]

Leggi tutto

Ipoacusia nei bambini: fattori di rischio e conseguenze

Settembre 4, 2020

L’ipoacusia nei bambini è un disturbo che si presenta in 1-2 casi ogni mille neonati. Diagnosticare tempestivamente l’ipoacusia infantile è importantissimo. 

Leggi tutto

Ipoacusie neurosensoriali, cosa sono?

Maggio 15, 2020

Con ipoacusie neurosensoriali si fa riferimento a una patologia a carico dell’udito che interessa sia il sistema sensoriale che quello neuronale.

Leggi tutto

Apparecchi per l’udito: tutte le tipologie

Maggio 6, 2020

Oggi sul mercato esistono varie tipologie di apparecchi per l’udito che si differenziano per forma, design e funzionalità, a seconda del tipo di ipoacusia che devono trattare

Leggi tutto

Per la Musica

Giugno 17, 2019

Se sei un musicista o frequenti molti concerti puoi optare per otoprotettori che proteggano l’udito. Grazie a filtri che attenuano […]

Leggi tutto

Per il Nuoto

Giugno 17, 2019

Gli otoprotettori per il nuoto sono pensati per chi ha un condotto uditivo delicato e vuole proteggere le orecchie dall’acqua. […]

Leggi tutto

Per Dormire

Giugno 4, 2019

Gli otoprotettori per dormire di Acustica Trentina sono la soluzione ideale per un riposo sereno ed ottimale. Realizzati su misura, […]

Leggi tutto

Per il Lavoro

Aprile 4, 2019

Se per lavoro si è esposti a fonti rumorose, è fondamentale utilizzare accorgimenti diprotezione come cuffie antirumore o tappi di […]

Leggi tutto
X
-->