Blog

Home 5 News 5 Controllo udito: perché è importante farlo

Controllo udito: perché è importante farlo

17 Dicembre 2019 | News, Test dell'udito

Effettuare un controllo udito è il primo passo per poter individuare eventuali deficit uditivi.

Si calcola che in Italia circa 7 milioni di persone soffrono di un calo uditivo e di questi ben 5 milioni non ricorrono ad alcun apparecchio acustico

Il mancato utilizzo di un supporto correttivo, sostiene L’Organizzazione Mondiale della Sanità in uno studio del 2018, può far aumentare del 28% il rischio di perdita di autonomia e indipendenza nelle attività quotidiane dei soggetti che sperimentano un abbassamento dell’udito.  

Tali statistiche sono destinate ad aumentare in virtù del veloce invecchiamento della popolazione e della diffusione di stili di vita non corretti (come l’ascolto di musica ad alto volume tramite auricolari).

A livello globale, infatti, le stime indicano che entro il 2050 a soffrire di questo disturbo in modo disabilitante saranno oltre 900 milioni di individui.

È facile comprendere, alla luce di questi dati, l’importanza di identificare precocemente l’ipoacusia attraverso un controllo udito e intervenire in tempi brevi.

Prevenire le conseguenze con un controllo udito

L’indebolimento della funzione uditiva è dovuto a un danno o a una degenerazione dell’apparato uditivo, che può scaturire da diversi fattori: 

  • ereditari
  • legati all’età
  • infezioni
  • esposizione prolungata a forti rumori

I soggetti ad alto rischio sono infatti gli adulti sopra i 50 anni, i soggetti che soffrono già di problemi all’orecchio e chi per lavoro è esposto costantemente a rumori molto intensi (operai in cantiere, militari dell’aviazione, chi lavora con impianti di amplificazione acustica come i tecnici audio o chi lavora in locali e discoteche e in generale qualunque lavoratore che abbia a che fare con macchinari o ambienti molto rumorosi). 

Ed è proprio il rumore il fattore che più di altri causa l’ipoacusia, seguito dal fattore anagrafico. Problemi all’udito possono però verificarsi in qualsiasi momento della vita. Un calo uditivo non curato e il mancato uso di protesi acustiche può essere causa di deficit cognitivi, depressione, isolamento sociale e impoverire lo stato generale di salute. Per questo è importante per tutti effettuare un controllo udito con personale specializzato.

Se sei un soggetto a rischio o hai il sospetto di avere un indebolimento dell’udito prenota un controllo completo dell’udito con Acustica Trentina. 

Prenota ora il test gratuito dell'udito in uno dei nostri centri in Trentino

Calendario

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031