Home 5 Apparecchi acustici 5 Retroauricolari (RITE)

Apparecchi acustici RITE

Retroauricolari (RITE)

Eleganti e sottili

L’apparecchio acustico con ricevitore nel canale rappresenta il connubio perfetto tra efficienza ed estetica ed è adattabile a ogni singolo condotto uditivo.
L’apparecchio acustico RITE ha come caratteristica principale una delle innovazioni tecnologiche più rilevanti del settore audioprotesico: il ricevitore (altoparlante) rivestito da una cupolina in silicone, che può essere realizzata su misura, in modo da essere posizionato all’interno del condotto uditivo. La sua posizione così in profondità lo rende quasi invisibile.

Caratteristiche tecniche

Anche con sensori di movimento

L’apparecchio acustico retroauricolare RITE (Receiver In The Ear, con l’amplificatore nell’orecchio) offre una qualità del suono chiara e naturale. Tra i modelli più avanzati, particolarmente degni di nota sono quelli provvisti di sensori di movimento, in grado di comprendere le tue intenzioni uditive. Questi sofisticati sensori percepiscono i movimenti della testa di chi li indossa e si adattano alle esigenze di ascolto, per offrirti un supporto personalizzato. Quasi tutti gli apparecchi acustici retroauricolari RITE sono ricaricabili, e possiedono un design piccolo e discreto.

Qualità del suono superiore

Ascolto personalizzato
I modelli più avanzati riescono ad intuire le tue esigenze di ascolto e offrirti il supporto personalizzato di cui hai bisogno per sentire chiaramente il parlato.

Tecnologia di nuova generazione
Costruito sull’approccio cognitivo, ovvero sul fornire supporto al cervello affinché possa accedere a 360º a tutti i suoni rilevanti, anche in ambienti complessi.

Adatto al tuo stile

Vestibilità personalizzata
È disponibile in una gamma di colori e stili che meglio si adattano alla tonalità della tua pelle.

Look discreto
È così piccolo che ti dimenticherai di indossarlo e le persone attorno a te quasi non lo noteranno.

Connessione senza problemi
Goditi conversazioni a mani libere, mentre l’apparecchio si connette ai dispositivi* che usi quotidianamente (smartphone, tablet)
* iOS e Android di ultima generazione

Ricarica più lunga
Può durare fino a 20 ore. Per ricaricarlo ti basterà inserirlo nel suo caricabatterie per soli 30 minuti e avere un’autonomia di almeno 8 ore.

«Contributi per il tuo apparecchio»

Scopri le agevolazioni previste