Blog

Home 5 News 5 Controllo udito gratuito con Acustica Trentina

Controllo udito gratuito con Acustica Trentina

5 Maggio 2025 | News, Test dell'udito

Il controllo dell’udito è un’opportunità concreta per intervenire in tempo e preservare la propria capacità di ascolto. La salute uditiva, infatti, è una componente fondamentale del benessere generale, ma spesso viene trascurata. Secondo il Censis, oltre 7 milioni di italiani soffrono di problemi di udito, con un impatto significativo sulla qualità della vita e sulle relazioni sociali. Eppure, molte persone aspettano anni prima di rivolgersi a uno specialista. Ignorare il problema può portare isolamento sociale e persino un maggiore rischio di declino cognitivo.

I centri di Acustica Trentina mettono a disposizione professionisti qualificati, apparecchiature all’avanguardia e un approccio personalizzato per offrire un check-up approfondito e affidabile.

Effettuare un controllo udito è consigliato, in particolar modo, alle persone sopra i 50 anni, a chi lavora in ambienti rumorosi e a chi ha già riscontrato difficoltà nell’ascolto. Riconoscere tempestivamente una perdita uditiva consente di adottare le giuste soluzioni riabilitative, migliorando notevolmente la qualità della vita.

Come si svolge un controllo dell’udito gratuito?

Il controllo dell’udito è un esame non invasivo e completamente indolore che consente di analizzare la capacità uditiva del paziente. Nei centri di Acustica Trentina, la valutazione è eseguita da tecnici audiometristi e audioprotesisti qualificati, in un ambiente accogliente e con strumentazione di ultima generazione. Ecco come si svolge il test: 

  • Colloquio iniziale: il controllo inizia con un breve colloquio con l’audiometrista che raccoglie informazioni sulle eventuali difficoltà uditive, sulle abitudini quotidiane e sugli ambienti in cui il paziente riscontra delle difficoltà. Questa fase consente di personalizzare le fasi successive. 
  • Esame otoscopico: il primo test consiste in un’ispezione del condotto uditivo per verificare la presenza di ostruzioni, infezioni o anomalie fisiche che potrebbero influenzare l’udito. L’accumulo di cerume, ad esempio, può ridurre la capacità uditiva e viene spesso confuso con una perdita dell’udito.
  • Esame audiometrico tonale: misura la soglia minima di udibilità per diverse frequenze. Il paziente dovrà indossare delle cuffie e segnalare quando percepisce suoni di diversa intensità e frequenza. Questo test consente di capire il livello di perdita uditiva e le frequenze che risultano ormai compromesse. 
  • Esame audiometrico vocale: si configura come il secondo step, un test in cui il paziente ascolta le parole a diversi volumi e deve ripeterle. L’esame è utile per valutare la capacità di comprensione del linguaggio in ambienti rumorosi e in condizioni di ascolto reali. 
  • Esame audiometrico per via ossea (se necessario): se i test precedenti indicano una possibile perdita uditiva, viene eseguito un esame audiometrico per via ossea. Questo test aiuta a individuare l’origine della perdita uditiva, distinguendo tra ipoacusia trasmissiva (dovuta a problemi nell’orecchio medio o esterno) e neurosensoriale (legata all’orecchio interno o al nervo uditivo).

Dopo il test: i passi successivi

Al termine del controllo, l’audiometrista fornirà una spiegazione dettagliata dei risultati e consiglierà eventuali soluzioni in base alle esigenze del paziente. Se viene riscontrata una perdita uditiva significativa, si potrà valutare la possibilità di utilizzare un apparecchio acustico o di effettuare ulteriori approfondimenti con un medico specialista.

Inoltre, Acustica Trentina offre la possibilità di testare gratuitamente gli apparecchi acustici più innovativi, per permettere ai pazienti di sperimentare un miglioramento immediato della loro capacità uditiva.

Se stai sperimentando i primi sintomi di un calo dell’udito è ora di agire. In Acustica Trentina trovi tecnici audiometristi e audioprotesisti con cui potrai effettuare un controllo dell’udito gratuito e che ti consiglieranno la soluzione più adatta alle tue esigenze di ascolto. Prenota ora un controllo dell’udito in uno dei nostri centri in tutto il Trentino.

Prenota ora il test gratuito dell'udito in uno dei nostri centri in Trentino

Calendario

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031