Maggio 26, 2024

Apparecchi acustici Phonak: libertà di sentire, da oltre 75 anni

News Tuo Udito

Parlare con le altre persone, ascoltare, rispondere, sono azioni che rappresentano una parte integrante della vita di ognuno di noi. Fare conversazione è, infatti, il centro della vita sociale. 

 

Per questo motivo è bene che chi soffre di disturbi dell’udito, come l’ipoacusia, faccia affidamento su soluzioni uditive professionali e affidabili. Gli apparecchi acustici Phonak ne sono un ottimo esempio. In questo articolo ne esploreremo tutte le funzionalità e scopriremo i modelli a disposizione.

 

 

 

Phonak: da 77 anni professionisti del suono

 

Anni di ricerca tecnologica, grande professionalità e alto livello di competenza: sono questi gli ingredienti che fanno degli apparecchi acustici Phonak dei dispositivi innovativi e affidabili che rendono l’esperienza uditiva dell’utente completa e naturale.

 

L’azienda nasce nel 1947 dalla società svizzera Sonova Holding, specializzata nella cura dell’udito e, in breve tempo, riesce a costruirsi un’ottima reputazione in quanto a performance del suono e alti livelli di qualità dei prodotti.

 

L’ampio catalogo offerto permette a chiunque di trovare il dispositivo più adatto alle proprie esigenze e completarlo con i numerosi accessori appositamente studiati.

 

 

 

Caratteristiche e funzionalità degli apparecchi acustici Phonak

 

Esistono diverse funzioni che fanno degli apparecchi acustici Phonak un’ottima scelta. Per esempio:

  • SmartSpeech Technology, ossia un insieme di funzioni che consentono all’apparecchio di mettere in atto l’ottimizzazione del parlato, contribuendo ad una miglior comprensione a fronte di uno sforzo uditivo e cognitivo ridotto;
  • connettività bluetooth che permette di collegare l’apparecchio a numerosi dispositivi elettronici, tra cui smartphone e TV;
  • MyPhonak App offre un’esperienza d’ascolto personalizzata grazie al monitoraggio dei dati sulla salute dell’utente e sull’utilizzo dell’apparecchio, garantendo al contempo un alto livello di privacy con l’autenticazione a due fattori;
  • caricatore Slim Charger, il caricatore compatto, elegante e facile da pulire, in grado di ricaricare gli apparecchi acustici in sole 3 ore per offrire un’intera giornata di funzionamento.

 

 

Apparecchi acustici Phonak: ecco tutti i modelli

 

Audéo Lumity è l’apparecchio in-ear impermeabile, ricaricabile e con connettività universale. Grazie all’apprendimento automatico basato sull’AI (Artificial Intelligence) questo dispositivo è in grado di identificare gli ambienti sonori ed adattarvisi, regalando all’utente un’esperienza uditiva ottimizzata e naturale allo stesso tempo.

 

Naìda Lumity è l’apparecchio più potente e robusto della gamma Phontek. Si tratta di un dispositivo retroauricolare dedicato alle persone con ipoacusia da moderata a severa, che consente di vivere al meglio le conversazioni, migliorando la capacità di ascolto e l’autostima di chi ne fa uso.

 

Naìda Link M, invece, è adatto a chi ha un’ipoacusia in fase di progressione da grave a profonda ed è compatibile con un impianto cocleare.

 

Forma ergonomica e linee moderne fanno di Slim Lumity il modello più di design tra tutti gli apparecchi Phonak retroauricolari. Estremamente sottile, questo dispositivo può essere indossato anche da chi porta gli occhiali e grazie al pulsante multifunzione è possibile gestire il proprio udito, personalizzando l’esperienza sonora.

 

Terra e Terra + rappresentano una soluzione uditiva retroauricolare adatta a tutti. Garantiscono un ottimo livello del suono ad un prezzo eccezionale. Inoltre, si possono utilizzare anche per le chiamate grazie alla connessione con il proprio smartphone.

 

Virto Paradise è l’apparecchio acustico endoauricolare di Phonak, realizzato su misura in modo da adattarsi perfettamente all’orecchio e offrire un’esperienza uditiva di impareggiabile qualità. Il suo modello Virto P-312 è anche dotato di connettività universale e permette di trasmettere audio in streaming da vari dispositivi, senza interruzioni.

 

Lyric è specifico per chi fa un utilizzo prolungato dell’apparecchio acustico perché ti permette di indossarlo 24 ore su 24 per diverse settimane. Viene collocato all’interno del canale uditivo, quindi, risulta totalmente invisibile e la sua tecnologia consente di percepire suoni naturali, sfruttando l’anatomia dell’orecchio per fornire un’esperienza autentica.

 

Phonak offre anche soluzioni uditive pediatriche come: Sky Lumity, Sky Marvel e Sky Link Marvel. Questi tre apparecchi retroauricolari sono resistenti all’acqua e alla polvere ed offrono una soluzione uditiva adatta ai bambini, alle situazioni sociali che gli si presentano e alle varie fasi della crescita, sia in ambienti tranquilli che di rumore o a distanza. Inoltre, l’ampia gamma di colori rende Sky il modello di apparecchio che tutti i bambini vorrebbero.

 

Per scoprire tutti i modelli degli apparecchi acustici Phonak e provare le loro funzionalità, prenota un appuntamento da Acustica Trentina. Potrai effettuare un controllo gratuito dell’udito con i nostri tecnici in una delle nostre numerose sedi su tutto il territorio trentino.

 

 

Photo credit: www.phonak.com 
X
-->