
Aprile 11, 2020
Cartoline pasquali di Acustica Trentina
La Pasqua è una ricorrenza molto sentita per tutti noi di Acustica Trentina e per la nostra comunità. Per questo ogni anno siamo presenti con un messaggio di luce e speranza sempre diverso e attuale. Un modo per essere ancora più vicini a tutti coloro che in questi anni ci hanno dato fiducia e che continuano a sceglierci.
Per la Pasqua 2020 abbiamo scelto di regalarvi una cartolina con una riflessione sul particolare momento che tutti noi stiamo vivendo, che possa aiutarci a riscoprire l’essenza e il valore delle cose davvero importanti:
𝐷𝑎𝑙 𝐶𝑎𝑝𝑖𝑡𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑑𝑒𝑖 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑖 𝑝𝑎𝑑𝑟𝑖
Il quadro è quello di una primavera materna e calda,
ma qui c’è il gelo estraneo dei contagi senza fine.
Quanto forte è il contrasto
tra una radiosa ingenuità che incanta
e l’attuale tenebra che spaventa?
Il popolo celebra Pasqua fuori di chiesa.
Di essa del resto troppi han perduto la via.
Un popolo tappato in casa
si protegge da un nemico invisibile
che, in poco, gli ha scoperto una fragilità inattesa.
Via le abitudini apparentemente salvatrici,
via tante presuntuose sicurezze false,
via il trucco delle cose effimere che si dissolvono!
Con tanta morte intorno, resta l’essenziale:
il destino eterno e una appartenenza da ritrovare.
La sapienza che matura dal dolore
renda gli uomini e le donne sulla terra
più umili e piccoli, più semplici e devoti.
Non già infantili, ma come…
“Quei bambini a cui appartiene il Regno”!
Per quanti credono e sperano
le mani si congiungano,
le ginocchia si pieghino.
Davanti al Capitello, eredità dei padri,
signori, giù il cappello!
Conservaci l’ulivo della pace,
le uova e l’amore per nutrire i poveri.
Il verde chiaro dell’erba nuova,
i fiori rosa pesco, le rondini annuncino,
con festa di campane, la rinascita unica.
Non sei un dipinto, Tu sei realmente Vivo!
Passato attraverso il buio della morte,
o Vincitore con l’orifiamma della Croce
guarda, noi senza te periamo…
Regna e salvaci, per la tua misericordia.
*******
In questo video trovate anche una selezione di auguri e riflessioni passate di Acustica Trentina, che possano farci sentire ancora più vicini ad ognuno di voi.